Vittoria tricolore del Padova Rugby al PalaLuiss per il secondo campionato nazionale di rugby in carrozzina

Vittoria tricolore del Padova Rugby al PalaLuiss per il secondo campionato nazionale di rugby in carrozzina

 

Si è concluso domenica 30 settembre al Pala Luiss  di Roma il secondo campionato nazionale di rugby in carrozzina.

Il titolo è andato per la seconda  volta all’ Asd Padova, a punteggio pieno, con una squadra  forte e ben  organizzata in campo che ha tra le sue fila diversi  nazionali e una lunga esperienza.

Al secondo posto meritatissimo si sono posizionati i ragazzi della Polisportiva Milanese.

Nonostante in coda, le due compagini che hanno rappresentato la nostra città, i  Romanes e gli Ares Centurioni hanno lottato con grinta e tenacia fino all’ultimo minuto.

Al termine degli incontri gli  atleti sono stati premiati e sono stati presentati al pubblico i convocati per il torneo europeo che l’Italia giocherà dal 7 al 15 ottobre in Finlandia.

 

 

Risultati

 

Prima giornata venerdi 28 settembre

Ares Centurioni WR vs Romanes Wheelchair Rugby 37-23

Polisportiva Milanese vs H81 Vicenza 53-38

Padova Rugby vs Mastini Cangrandi Verona 57-27

Ares Centurioni WR vs H81 Vicenza 16-67

Polisportiva Milanese vs Mastini Cangrandi Verona 43-40

Romanes Wheelchair Rugby vs Padova Rugby 2-24

 

Seconda giornata sabato 29 settembre

Mastini Cangrandi Verona vs H81 Vicenza 45-33

Polisportiva Milanese vs Romanes Wheelchair Rugby 43-9

Ares Centurioni WR vs Padova Rugby 9-28

Romanes Wheelchair Rugby vs H81 Vicenza 12-40

Ares Centurioni WR vs Mastini Cangrandi Verona 16-36

Polisportiva Milanese vs Padova Rugby 24-59

 

Terza giornata 30 settembre

Ares Centurioni WR vs Polisportiva Milanese 25-40

Romanes Wheelchair Rugby vs Mastini Cangrandi Verona 16-37

Padova Rugby vs H81 Vicenza 60-30

 

Classifica finale 

 

1. Padova Rugby: 30 punti
2. Polisportiva Milanese: 21 punti
3. Mastini Cangrandi Verona: 17 punti*
4. H81 Vicenza: 15 punti
5. Ares Centurioni Wheelchair Rugby: 6 punti
6. Romanes Wheelchair Rugby: 0 punti
*-1 per penalizzazione

 

 

Questo sport è unico perché si rivolge a persone con lesioni spinali, integrali o parziali che interessano gli arti superiori e inferiori ma con un ampio e diverso spettro di abilità. La forza è proprio quella di integrare persone con diverse abilità che trovano poco spazio nel panorama sportivo e che nel rugby in carrozzina invece, ricoprono compiti precisi nelle fasi di difesa e attacco e danno vita a un gioco di grande impatto emotivo contraddistinto da tattica e dinamismo.

Oltre alle lesioni spinali, patologie che possono incontrare i requisiti di un giocatore sono alcune forme di distrofia muscolare, dismelie, amputazioni, o altre condizioni neurologiche come la sindrome di Guillain-Barré. Uomini e donne sono ugualmente classificati e giocano nella stessa squadra con un lieve benefit per le squadre che hanno in campo delle giocatrici donne.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Please follow and like us:
Pin Share