All’insegna della inclusione e della solidarietà
[sg_popup id=2544]
Domenica 14 ottobre si è tenuta in tutta Italia la giornata nazionale del camminare promossa e organizzata da FederTrek con la collaborazione di tante associazioni, un modo per diffondere la consapevolezza che camminare fa bene e va fatto sempre di più.
Federtrek – Escursionismo e Ambiente è un Ente di Promozione Sociale, a struttura federale, nata nel 2010 come evoluzione di una esperienza federativa sviluppatasi a livello regionale. E’ una federazione di circa 40 Associazioni che condividono la stessa Missione .
Le Associazioni affiliate, cuore pulsante di Federtrek, e la stessa Federazione, non operano a fini di lucro e non erogano servizi. Esercitano, infatti, attività di interesse generale per il perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale favorendo la partecipazione, l’inclusione ed il pieno sviluppo della persona. Tutte le attività hanno come filo conduttore l’interesse sociale. Esse propongono semplicemente attività escursionistiche, culturali e sportive nonché passeggiate ecologiche all’aria aperta, grazie all’ impegno e alla passione dei propri accompagnatori Volontari.
Quest’anno Radio32 ha aderito alla giornata partecipando ad una delle 6 escursioni proposte nell’area dell’agro romano intorno al borgo di San Gregorio da Sassola grazie agli accompagnatori delle associazioni Sentiero Verde e Cammino Possibile che hanno aperto l’escursione anche alle persone con disabilità.
San Gregorio da Sassola si estende su un territorio di circa 35 km², in provincia di Roma ma sul versante occidentale dei monti Prenestini, alle pendici del monte Cerella.
Cammino Possibile ha messo a disposizione le sue Joelette, le carrozzine speciali di cui abbiamo parlato tempo fa sempre su Radio32 e cosi facendo è stato possibile far partecipare alla bellissima passeggiata anche tre persone con difficoltà motorie.
Sentiero Verde, nasce nel 1984 da un gruppo di appassionati di escursionismo e di montagna.
In questi decenni l’Associazione ha contribuito alla realizzazione e costituzione di Parchi e Riserve, segnando e pubblicando km di sentieri nel Lazio per sostenere un turismo di qualità e rispettoso dell’Ambiente.
Allo stesso tempo l’Associazione è molto attiva nelle scuole con le sue iniziative relative alle tematiche ambientali e organizza gite con le scolaresche.
L’altra Associazione promotrice era Cammino Possibile che abbiamo avuto modo di conoscere a Luglio in occasione di una escursione in montagna nella quale abbiamo scopertola famosa Joelette.
La giornata di domenica 14 è iniziata di buon ora, con la partenza in pullman da Roma e l’arrivo ai vari punti di partenza dei sentieri scelti per la mattinata da cui poi ogni gruppo ha terminato la propria passeggiata confluendo intorno alle 15 all’interno del paese dove si sono esibiti 4 gruppi musicali.
I primi due gruppi formati da ragazzi e ragazze del progetto Musica in cammino e Briganti pizzicati, esperienze nate grazie alla passione di Marco un infermiere musicoterapeuta che negli anni ha dato vita a queste due band che hanno intrattenuto il pubblico sino alla chiusura della giornata, seguiti dai Reumatic un gruppo musicale formato da abitanti della zona di San Gregorio che hanno proposto le perle della musica d’autore italiana e internazionale.
Alla giornata hanno partecipato più di 200 persone e nell’intervista che abbiamo realizzato sul posto abbiamo dato la parola proprio ad alcuni di loro.
http://www.federtrek.org/
http://www.sentieroverde.org/wordpress/
http://www.camminopossibile.it/