Emicrania e cronicizzazione: quale ruolo per la psicologia? Intervista alla dott.ssa Claudia Lanni
In questo primo episodio di ‘Scienza dell’esperienza‘, podcast di approfondimento…
La Trappola del Fuorigioco
Ai microfoni di Radio32 abbiamo Carlo Miccio autore de La…
Conferenza nazionale per la Salute Mentale: riflessioni e proposte dal basso
In questa puntata, insieme alla dott.ssa Elisabetta Sarco, presidente dell’Associazione…
Il Meccanico della testa – Racconto tratto da ‘Famiglie che accolgono. Oltre la Psichiatria”, Edizioni Gruppo Abele
Racconto di Giuseppe Bisceglia, tratto da “Famiglie che accolgono. Oltre…
Quali possono essere i fattori alla base del superamento della contenzione meccanica?
Articolo di Roberto Zanfini, Direttore Emergenza Urgenza Psichiatrica di Ravenna AUSL…
10 buoni motivi per ricordare la giornata mondiale della salute mentale
Il 10 ottobre è ormai una ricorrenza, una data per…
Sradicare la contenzione meccanica e la violenza nei reparti psichiatrici: dal dire al fare
Quasi il rimorso d’essere pettegolo, impietoso, penetra chi si accinge…
Ripensare la schizofrenia dalla prospettiva della persona
Lo studio della schizofrenia, e l’accumularsi di evidenze scientifiche inerenti…
PSICOFARMACI: PERCHE’ LI PRENDIAMO?
Decenni di campagne pubblicitarie, consigli medici o reale efficacia –…
SINTOMI SOMATICI E DISTURBI EMOZIONALI
Nella pratica clinica della psichiatria capita con una certa frequenza…