L’abuso di psicofarmaci nei CPR – Intervista a Luca Rondi
Torniamo a parlare del diritto alla salute delle persone migranti. E parliamo dell’utilizzo inappropriato di psicofarmaci nei Centri per il Rimpatrio (CPR), rivelato da una recente inchiesta che ha messo in luce il loro utilizzo arbitrario ed eccessivo, senza una…
42 anni in manicomio. L’esperienza di Alberto Paolini
Nato a Roma nel 1932 e restato presto orfano, Alberto Paolini cresce in un collegio religioso ed è avviato alla professione di sarto. Viene ricoverato a 14 anni al Santa Maria della Pietà, dove svolge attività in tipografia, in biblioteca…
Sessualità e psicologia clinica: quali pregiudizi occorre superare? Ne parliamo con la dott.ssa Paola Tomasello
La dott.ssa Paola Tomasello è psicoterapeuta, sessuologa e formatrice. Attualmente svolge attività clinica, di formazione e di ricerca. In questo podcast approfondiamo diversi aspetti della sessualità da un punto di vista clinico e fenomenologico. Segnaliamo il bellissimo approfondimento svolto l’anno…
“Salute Mentale: quale futuro?”. Intervista alla dott.ssa Giovanna Del Giudice
Intervistiamo la dott.ssa Giovanna del Giudice. Con lei parliamo del recente caso di cronaca, l’omicidio della dott.ssa Barbara Capovani, e di Salute Mentale, a un mese e mezzo dalla recente scomparsa del dott. Franco Rotelli. A tal proposito, cogliamo l’occasione…
Salute Mentale & Diritti. Intervista alla dott.ssa Carla Ferrari Aggradi
Intervistiamo la dott.ssa Carla Ferrari Aggradi, psichiatra, psicoterapeuta, componente del coordinamento del Forum Salute Mentale. Con lei iniziamo una lunga serie di interviste dedicate al diritto alla Salute Mentale. Ovvero il diritto a ricevere cure appropriate, umane, legate ai reali…
Storia della psicologia italiana. Intervista al dott. Catello Parmentola
Riprende il podcast Scienza dell’Esperienza. Nell’episodio di oggi intervistiamo il dott. Catello Parmentola, psicologo e psicoterapeuta, componente della Commissione Deontologia dell’Ordine Nazionale che estese il primo Codice Deontologico degli Psicologi italiani. Parmentola è autore di un testo uscito nel 2022:…
La seduzione dal punto di vista psicologico
Che cos’è la Seduzione da un punto di vista psicologico? In questo podcast approfondiamo il tema della seduzione, spaziando tra i diversi aspetti di un ambito ampio e complesso della nostra esistenza. Scardinando i più comuni pregiudizi, la dott.ssa Paola…
Emicrania e cronicizzazione: quale ruolo per la psicologia? Intervista alla dott.ssa Claudia Lanni
In questo primo episodio di ‘Scienza dell’esperienza‘, podcast di approfondimento su psicologia e medicina, secondo un approccio fenomenologico e postrazionalista, parliamo di Emicrania e Cefalee. Lo facciamo con la dott.ssa Claudia Lanni, psicologa, psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia Cognitivo-Neuropsicologica, dal 2012 impegnata…
La Trappola del Fuorigioco
Ai microfoni di Radio32 abbiamo Carlo Miccio autore de La Trappola del Fuorigioco, un romanzo che, come una sorta di cartina al tornasole, ci accompagna all’interno delle dinamiche di un ambiente familiare in cui si annida ed esplode un disagio…
Conferenza nazionale per la Salute Mentale: riflessioni e proposte dal basso
In questa puntata, insieme alla dott.ssa Elisabetta Sarco, presidente dell’Associazione di Volontariato ‘Riconoscere‘, stimolati dalle riflessioni e dalle conclusioni della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale, ragioniamo su una serie di proposte dal basso, e sul possibile ruolo del Terzo…