Emicrania e cronicizzazione: quale ruolo per la psicologia? Intervista alla dott.ssa Claudia Lanni
In questo primo episodio di ‘Scienza dell’esperienza‘, podcast di approfondimento…
Diamoci una mossa! Il radio-racconto del Moving Rome
Il nostro Filippo M. Jacoponi ci racconta del Moving Rome,…
BAMBINI E TECNOLOGIA: IL CAMBIAMENTO INIZIA DAGLI ADULTI
Ci troviamo in un pub. Di fronte a noi una…
Neurogenesi e Cervello: apprendimento, attività fisica e ambiente stimolano la produzione di nuovi neuroni anche in età adulta
Fino a quasi tutto il secolo scorso era convinzione radicata…
Come la scrittura ha cambiato la nostra prospettiva sul mondo. Evoluzione dell’arte greca tra il VII e il VI sec a.C.
Estratto da un intervento tenuto dal dott. Parise all’ 8th World…
Stress, ansia e depressione. Un approccio integrato alla cura
Con Engel negli anni ’50 inizia un nuovo approccio allo…
SINTOMI SOMATICI E DISTURBI EMOZIONALI
Nella pratica clinica della psichiatria capita con una certa frequenza…
RIPRODURRE GLI STUDI DI PSICOLOGIA: QUANT’È DIFFICILE
Ricetta per “Psicologia e metodo scientifico”: •Prendete 100 studi di psicologia •Provate…
Psicoterapia: come cambia il cervello?
Per lungo tempo il sogno di molti terapeuti è stato…
Quanto incidono le cure materne sullo sviluppo del nostro cervello?
In questo articolo parliamo di epigenetica e comportamento ed in…