La paranoia: riflessioni su una diagnosi dimenticata (Pt. 2)
Per leggere la prima parte dell’articolo, clicca qui Kretschmer e…
La paranoia: riflessioni su una diagnosi dimenticata Pt.1
La paranoia si può considerare concettualmente come un tentativo di…
Quali possono essere i fattori alla base del superamento della contenzione meccanica?
Articolo di Roberto Zanfini, Direttore Emergenza Urgenza Psichiatrica di Ravenna AUSL…
10 buoni motivi per ricordare la giornata mondiale della salute mentale
Il 10 ottobre è ormai una ricorrenza, una data per…
Sradicare la contenzione meccanica e la violenza nei reparti psichiatrici: dal dire al fare
Quasi il rimorso d’essere pettegolo, impietoso, penetra chi si accinge…
Ripensare la schizofrenia dalla prospettiva della persona
Lo studio della schizofrenia, e l’accumularsi di evidenze scientifiche inerenti…
PSICOFARMACI: PERCHE’ LI PRENDIAMO?
Decenni di campagne pubblicitarie, consigli medici o reale efficacia –…
SINTOMI SOMATICI E DISTURBI EMOZIONALI
Nella pratica clinica della psichiatria capita con una certa frequenza…
Adolescenti e peso: come prevenire obesità e disturbi dell’alimentazione
L’elevata diffusione in adolescenza dell’obesità e dei disturbi dell’alimentazione (eating…
Franco Basaglia: L’uomo e la cosa
di Franco Rotelli (1983) Foto di copertina di Claudio Erné…