LE ESPERIENZE INCIDONO SULLA NOSTRA BIOLOGIA?
In biologia si è pensato a lungo che i…
Neurogenesi e Cervello: apprendimento, attività fisica e ambiente stimolano la produzione di nuovi neuroni anche in età adulta
Fino a quasi tutto il secolo scorso era convinzione radicata…
PSICOFARMACI: PERCHE’ LI PRENDIAMO?
Decenni di campagne pubblicitarie, consigli medici o reale efficacia –…
QUANDO L’ATTIVITÀ FISICA E MENTALE RIDUCE I SINTOMI DI PARKINSON E ALZHEIMER
Per secoli, il cervello è stato spiegato e concepito come una macchina…
Psicoterapia: come cambia il cervello?
Per lungo tempo il sogno di molti terapeuti è stato…
Psicopatologia e Neuroplasticità Ippocampale: il ruolo terapeutico dell’esercizio fisico aerobico
Grazie alle scoperte scientifiche dell’ultimo decennio è divenuto sempre più…
Quanto incidono le cure materne sullo sviluppo del nostro cervello?
In questo articolo parliamo di epigenetica e comportamento ed in…
Camminare per fermare il declino: il ruolo ‘neuro-protettivo’ dell’attività fisica e mentale nel ridurre i sintomi di Parkinson e Alzheimer
Per secoli, il cervello è stato spiegato e concepito come una macchina…