Il Meccanico della testa – Racconto tratto da ‘Famiglie che accolgono. Oltre la Psichiatria”, Edizioni Gruppo Abele
Racconto di Giuseppe Bisceglia, tratto da “Famiglie che accolgono. Oltre la Psichiatria“, Edizioni Gruppo Abele. “Eh eh eh! Eh eh eh!” Il vecchio Osvaldo se la rideva di gusto, con il dito scorreva il rigo e leggeva borbottando tra i…
Oltre la retorica della malattia mentale. “Dettagli inutili” di Alberto Fragomeni
ne prendo una per non sentirmi dio. e un’altra per non sentirmi una merda. e un’altra ancora per non aver paura di sentirmi una merda. o forse per non aver paura di sentirmi dio. non lo so, non l’ho ancora…
LA SOLITUDINE DEL CITTADINO GLOBALE DI ZYGMUNT BAUMAN
Scrivere una recensione non è facile. Soprattutto su un libro come questo: ampio, illuminante, complesso. Allora è più facile offrire piccoli assaggi. Rubare uno o due momenti, per capire l’effetto che fa. La solitudine del cittadino globale è un libro…
“LA FORZA DEL CARATTERE”, OLTRE LA VECCHIAIA. DI JAMES HILLMAN
Nella nostra società occidentale iperfocalizzata sulla velocità, la bellezza, lo sforzo, la competizione, c’è quasi una forma di fobia verso tutto ciò che riguarda il tema della vecchiaia: il tema forse più ignorato e avversato dall’attuale spirito del tempo. “La forza del…
Franco Basaglia: la vita, le opere
L’irrecuperabilità del malato è spesso implicita nella natura del luogo che lo ospita Franco Basaglia Franco Basaglia nasce a Venezia l’11 marzo 1924, da una famiglia agiata. Secondo genito di tre figli, trascorre un’infanzia e un’adolescenza serene nel pittoresco quartiere…
“Poiché gli uomini ritenevano di possedere già la coscienza, si sono dati scarsa premura di acquistarla” – Friedrich Nietzsche
“La coscienza è l’ultimo e il più tardo sviluppo dell’organico e di conseguenza anche il più incompiuto e depotenziato. Nella coscienza hanno radice innumerevoli errori che provocano la morte di una bestia o di un uomo prima del tempo necessario;…