Archivi tag: fenomenologia

Immagine: lanonasinfonia di Pietro (CC License)

Lo studio della schizofrenia, e l’accumularsi di evidenze scientifiche inerenti ad essa, sembra un libro che, per quanto ci sforziamo (da decenni) di scrivere, appare incompleto e con molte pagine mancanti. La grande mole di dati accumulati nel tentativo di…

Leggi tutto

Con Engel negli anni ’50 inizia un nuovo approccio allo studio e alla cura dell’essere umano basato sul modello BioPsicoSociale che si oppone al paradigma riduzionista e organicista presente in medicina e biologia dalla seconda metà del XIX secolo. L’approccio…

Leggi tutto

di Franco Rotelli (1983) Foto di copertina di Claudio Erné Questo testo – per la commemorazione pubblica di Franco Basaglia, Istituto Gramsci di Trieste, 1983 – è debitore per alcune importanti osservazioni a Franco Fergnani e soprattutto a Michelangelo Notarianni…

Leggi tutto

Intervista a Stefano Marchese, Psicologo e Psicoterapeuta docente dell’IPRA, sul tema della tossicodipendenza e della cura declinata secondo la prospettiva della psicologia cognitiva post-razionalista.   Chi sono le persone ‘nascoste’ dietro l’etichetta di tossicodipendente? Innanzitutto mi preme dire che un lavoro…

Leggi tutto

4/4