Contattaci

Diversi progetti di prevenzione e consulenza per affrontare i diversi problemi di salute in modo consapevole, informato, attraverso le migliori conoscenze scientifiche

Per informazioni

Puoi richiedere informazioni scrivendoci una mail a ipselab.info@gmail.com o compilando il contact form alla fine della pagina

I nostri progetti

L’Associazione Ipse Lab sviluppa progetti e servizi nel settore della Psicologia Clinica e di Comunità, appliccando e sviluppando l’approccio metodologico Post-Razionalista, promuovendo progetti e servizi in un’ottica di promozione del benessere, di prevenzione e intervento nell’ambito del disagio individuale e sociale.

Nello specifico al fine di conseguire i propri scopi, l’associazione intende fornire consulenza nella progettazione di servizi a enti pubblici e privati volti a implementare e gestire progetti ed interventi atti a favorire il benessere psicologico attraverso diverse forme di pratica clinica e riabilitativa. 

L’Associazione si pone l’obiettivo, infatti, di progettare e realizzare interventi di psicologia clinica collaborando con strutture pubbliche (Dipartimenti di Salute Mentale) e private, impegnate nel campo della prevenzione, cura e riabilitazione di pazienti e utenti psichiatrici oltre a voler offrire servizi di consulenza gratuita rivolta alla cittadinanza nel proprio ambito di intervento.

Inoltre, l’associazione vuole portare avanti altre azioni specifiche:

a) Promuovere la Psicologia Clinica attraverso la ricerca, lo studio teorico, la formazione, la divulgazione scientifica, la

sensibilizzazione della comunità sociale e il lavoro di rete.

b) Attivare percorsi formativi rivolti a psicologi, medici, educatori/educatrici, assistenti sociali, figure dirigenziali e operative della pubblica amministrazione e incontri di supervisione specialistica in tali ambiti professionali.

c) Organizzare percorsi di aggiornamento professionale del personale docente e non docente delle istituzioni scolastiche, operatori socio-sanitari, autorità giudiziarie e forze dell’ordine, operatrici/ori dell’amministrazione della giustizia e del privato sociale;

d) Progettare e realizzare interventi di prevenzione primaria e secondaria nelle scuole rivolti a genitori, bambine/i e/o adolescenti;

e) Organizzare laboratori espressivi a scopo terapeutico, educativo, riabilitativo, rivolti a bambine/i, adolescenti, persone adulte in situazioni di disagio individuale e sociale;

e) Promuovere attivita’ editoriali in genere, connesse alle finalità del presente statuto e coordinare, organizzare e patrocinare convegni, seminari, corsi che favoriscano la divulgazione e la sensibilizzazione su tematiche importanti degli ambiti sopra riportati.

g) Promuovere l’istituzione e l’organizzazione di appositi corsi e seminari, nella logica della formazione continua, per l’aggiornamento professionale e la formazione permanente nei settori della Psicologia Clinica, della Psicodiagnostica, della Psicoterapia e della Farmacologia.

 

Per la realizzazione dei suoi scopi l’associazione intende avviare possibili collaborazioni con Istituzioni sanitarie pubbliche, con Istituzioni scientifiche, accademiche, sociali, politiche, amministrative e professionali operanti in campo nazionale ed internazionale oltre a partecipare a bandi di concorso e di progettazione Europei, Nazionali, Regionali, Provinciali e Municipali.