Salute & Diritti – a cura dell’avv. Laura Andrao
‘Salute & Diritti’ è un podcast informativo sui diritti delle persone con disabilità. Diritti spesso non rispettati, misconosciuti, negati.
Il Podcast affronterà i temi legali più importanti nell’ambito della Salute, dell’Assistenza Sanitaria, della Scuola e dell’inclusione a 360°, sempre dal punto di vista della persona con disabilità fisica e/o mentale e della sua famiglia.
Insieme all’avvocato Laura Andrao, referente legale di CONFAD, parleremo dei progetti terapeutici individualizzati, delle dinamiche scuola-famiglia, scuola-territorio, “dopo di noi”, Amministrazione di Sostegno e molto altro ancora. L’avv. Andrao è attiva nel Terzo Settore e nel supporto delle persone con disabilità da tanti anni: ha depositato in Cassazione una propria proposta di legge, sotto la responsabilità scientifica del prof. Nicola Cuomo, finalizzata ad ottenere il gratuito patrocinio per le persone con disabilità. Punto centrale della sua professione è la tutela delle persone più fragili, tra cui minori, anziani, persone che sviluppano dipendenza da gioco o da sostanze stupefacenti.
Allieva e collaboratrice del Prof. Paolo Cendon, illustre giurista, legislatore dell’Amministrazione di Sostegno ed inventore del “Danno Esistenziale”, ha sviluppato con De@Esi un progetto sul progetto di vita chiamato “testamento pedagogico” da inserire all’interno del ricorso per Amministrazione di Sostegno.
Per ascoltare i diversi podcast, premi play nel player sottostante o naviga e clicca sui post in evidenza, sotto al player. Buon ascolto!
Per ulteriori informazioni, o domande specifiche, potete inviarci delle domande alla mail radio32.info@gmail.com. Risponderemo realizzando dei podcast dedicati il prima possibile.
Andare al mare? Per moltissime persone non è possibile e diviene una possibilità d’esistere troppo spesso negata. Liberamente, è la prima spiaggia pubblica accessibile per tutti nella regione Lazio. Ne parliamo con il sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci, e il…
Due insegnanti di sostegno per gli Studenti con Autismo per tutto il tempo passato a scuola: la sentenza del TAR Campania
«il PEI individua obiettivi educativi e didattici, strumenti, strategie e modalità per realizzare un ambiente di apprendimento nelle dimensioni della relazione, della socializzazione, della comunicazione, dell’interazione, dell’orientamento e delle autonomie, anche sulla base degli interventi di corresponsabilità educativa intrapresi dall’intera…
Abitare & Salute: il primo approfondimento di ‘Salute & Diritti‘ con la dott.ssa Alice Imola, consulente pedagogica dell’associazione Aemocon, e il dott. Alessandro Reali, presidente della Cooperativa Il Mosaico.In questo podcast, ci soffermiamo sull’importanza della dimensione dell’abitare nei percorsi di…