In questo estratto parliamo di Patch Adams e del suo approccio ”illuminato’ alla professione medica.
“L’occuparsi dei malati non ha niente a che fare con il prendere informazioni sui pazienti. Occuparsi dei malati è la proiezione disinvolta di amore, humor, empatia, tenerezza e compassione per il paziente. L’acume scientifico è uno strumento importante, ma non è la magia che si trova nella guarigione. Quando la scienza cerca di mantenere tutti vivi e sani per sempre, fallisce miseramente. […] I pazienti e il personale medico devono sforzarsi di costruire un’amicizia nel senso più profondo della parola. L’amicizia è una grande medicina. […] Nell’amicizia sta la possibilità, sia per i medici, sia per i pazienti, di essere se stessi senza il timore di essere fraintesi. […] Un dottore imperfetto può trattare pazienti imperfetti, con comprensione da entrambe le parti. […] Questa atmosfera è già per sé un momento di guarigione. […] Tutti abbiamo bisogno di somministrarci qualsiasi cosa sia positiva, “gasante”, soddisfacente, piacevole […]. Questo approccio alla vita funziona così bene che, se i dottori insegnassero questo stile di vita ai loro pazienti anche solo minimamente, i benefici sarebbero enormi e comincerebbero a meravigliarsi di avere anche solo pensato di avere un problema medico.”
Patch Adams
Podcast estratto tratto dalla prima diretta di Dica 32 della nuova stagione in cui ci siamo presentati ancora un po’ acciaccati da influenze e imprevisti vari. Abbiamo cominciato a parlare dei temi caldi che affronteremo con la nostra trasmissione: salute, recovery, assistenza sanitaria (pubblica e privata). Lo facciamo a modo nostro, ossia a costante rischio di gaffe.
Saremo in diretta ogni lunedì alle 19. A lunedì prossimo!