Norman Bates in ‘Psycho’ di Alfred Hitchcock

Norman Bates in ‘Psycho’ di Alfred Hitchcock

Forma Mentis. Psicologia e Cinema è un podcast realizzato da Sara De Laurentiis, psicologia e psicoterapeuta, e Flavia Zanier, regista e appassionata di psicoanalisi.

“Citando il celebre psichiatra italiano Franco Basaglia, “Io non so cosa sia la follia, può essere tutto o niente. E’ una condizione umana“.

Con questi podcast, vorremmo cercare di dimostare come i personaggi del cinema che più ci hanno affascinato possiedono una psiche complessa e non direttamente comprensibile che li rende ‘umani, troppo umani’. Vorremmo mostrare come i personaggi più riusciti sono spesso frutto di una psicopatologia. E non soltanto cattivi come sarebbe facile immaginare, ma anche, insospettabilmente, i buoni. Perchè, come diceva Voegler, scrivere una sceneggiatura non è un’operazione al cervello, ma a pensarci bene, forse, lo è.” 

In questa prima puntata, si parla di ‘Psycho’, e in particolare del protagonista del film, Norman Bates. 

Film di Alfred Hitchcock, interpretato da Janet Leigh, Anthony Perkins, John Gavin e Vera Miles.

Tratto dall’omonimo romanzo del 1959 di Robert Bloch (basato sulle vicende reali del serial killer Ed Gein), è uno dei film più famosi del regista, nonché il suo maggior successo commerciale.

Ascoltalo su Spotify

Please follow and like us:
Pin Share