Radio32
  • Home
  • info
    • Chi siamo
    • Il nostro manifesto
    • Associazione Ipse Lab APS – Roma
      • Il nostro Statuto – Ipse Lab APS
      • Istruzioni per iscriversi all’associazione Ipse Lab APS
      • Newsletter
  • Storie
  • Le trasmissioni
  • Contatti

Licenza SIAE

LICENZA NUMERO: 202000000144

Radio 32 è un progetto di IPSE Lab APS
3923770143
radio32.info@gmail.comipselab.info@gmail.com
  • PIU’ – Passeggiate Inclusive Universali – Ostia (Municipio X)

    PIU’ – Passeggiate Inclusive Universali – Ostia (Municipio X)

    Giugno 24, 2022
  • Premio Giampiero Cassio. Premio Cultura Accessibile 2022

    Premio Giampiero Cassio. Premio Cultura Accessibile 2022

    Maggio 30, 2022
  • Per una Medicina Umana. Quale ruolo per la fenomenologia in ambito medico?

    Per una Medicina Umana. Quale ruolo per la fenomenologia in ambito medico?

    Maggio 2, 2022
  • L’inconscio sociale dello Psicoterapeuta: quando le diseguaglianze divengono ‘naturali’

    L’inconscio sociale dello Psicoterapeuta: quando le diseguaglianze divengono ‘naturali’

    Aprile 29, 2022
  • L’emergenza permanente delle persone senza fissa dimora a Roma. Ne parliamo con il dott. Alessandro Radicchi

    L’emergenza permanente delle persone senza fissa dimora a Roma. Ne parliamo con il dott. Alessandro Radicchi

    Aprile 19, 2022
  • Carlo Di Giusto, una vita sotto canestro

    Carlo Di Giusto, una vita sotto canestro

    Giugno 10, 2021
  • Sans Serif Room, una piattaforma e-Learning per studenti con DSA e BES. L’idea di un team di giovani professionisti e laureandi.

    Sans Serif Room, una piattaforma e-Learning per studenti con DSA e BES. L’idea di un team di giovani professionisti e laureandi.

    Giugno 8, 2021
  • “Il silenzio è cosa viva” – Maddalena Crippa legge Chandra Livia Candiani

    “Il silenzio è cosa viva” – Maddalena Crippa legge Chandra Livia Candiani

    Marzo 18, 2020
  • Mobilità Accessibile: quali sono i diritti della persona con disabilità? Leggiamo la delibera ATAC di Roma

    Mobilità Accessibile: quali sono i diritti della persona con disabilità? Leggiamo la delibera ATAC di Roma

    Luglio 22, 2019
  • Diritti, autodeterminazione, fine vita, assistenza: l’intervento di Mina Welby per Radio 32

    Diritti, autodeterminazione, fine vita, assistenza: l’intervento di Mina Welby per Radio 32

    Luglio 13, 2019
Rife Wordpress Theme. Proudly Built By Apollo13

radio 32 – ipse lab aps

Radio 32 è un progetto di comunicazione sociale e multimediale volto a favorire una connessione intelligente tra le persone attraverso un utilizzo strategico dei nuovi media.

Radio 32 è una radio inclusiva, che fa dell’inclusione la propria battaglia, come strada per migliorare la società e la convivenza civile nelle nostre comunità.

pagina facebook

In evidenza

  • PIU’ – Passeggiate Inclusive Universali – Ostia (Municipio X)

    PIU’ – Passeggiate Inclusive Universali – Ostia (Municipio X)

    Giugno 24, 2022
  • Premio Giampiero Cassio. Premio Cultura Accessibile 2022

    Premio Giampiero Cassio. Premio Cultura Accessibile 2022

    Maggio 30, 2022
  • Per una Medicina Umana. Quale ruolo per la fenomenologia in ambito medico?

    Per una Medicina Umana. Quale ruolo per la fenomenologia in ambito medico?

    Maggio 2, 2022
  • L’inconscio sociale dello Psicoterapeuta: quando le diseguaglianze divengono ‘naturali’

    L’inconscio sociale dello Psicoterapeuta: quando le diseguaglianze divengono ‘naturali’

    Aprile 29, 2022
  • L’emergenza permanente delle persone senza fissa dimora a Roma. Ne parliamo con il dott. Alessandro Radicchi

    L’emergenza permanente delle persone senza fissa dimora a Roma. Ne parliamo con il dott. Alessandro Radicchi

    Aprile 19, 2022
  • La Psicologia e la Psicoterapia negata: rapporto dalle periferie della pratica clinica

    La Psicologia e la Psicoterapia negata: rapporto dalle periferie della pratica clinica

    Aprile 15, 2022
  • Dallo Psicanalismo allo Psicoterapismo. Per una politica della Clinica e una Psicoterapia Critica

    Dallo Psicanalismo allo Psicoterapismo. Per una politica della Clinica e una Psicoterapia Critica

    Aprile 13, 2022
  • Abitare è Salute: i progetti terapeutici individualizzati nell’Assistenza

    Abitare è Salute: i progetti terapeutici individualizzati nell’Assistenza

    Aprile 12, 2022
  • Carmen (7-10 aprile al Teatro Ghione): intervista al regista Luciano Cannito

    Carmen (7-10 aprile al Teatro Ghione): intervista al regista Luciano Cannito

    Aprile 8, 2022

Contatti

329 76 29 153
radio32.info@gmail.com

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • 32 social club
  • accesso totale
  • Altrove
  • approfondimenti
  • articolo
  • articolo 32
  • auto mutuo aiuto
  • Autori
  • Bio
  • buona la prima
  • Calma e Gesso
  • Chi siamo
  • cinema sotto le pezze
  • Collabora
  • diario di bordo
  • Dica 32
  • diritti & salute
  • disability pride
  • eventi
  • Forum Salute Mentale Podcast
  • Grinta e Passione
  • Grinta e Sudore
  • Home page
  • HPO Accapo
  • I Cocciutissimi
  • Interviste
  • La Musica dell'Anima
  • lavorare nel sociale
  • Libri
  • Lifestyle
  • luci e voci nella città
  • lunedì a modo nostro
  • News
  • Newsletter
  • Others
  • People
  • Pigne in testa
  • podcast
  • Post
  • Psico
  • Psicologia e salute
  • Quarantenna
  • radio fuori onda
  • rassegna stampa
  • restiamo uniti
  • Salute
  • Salute & Diritti
  • Sanità
  • scienza dell'esperienza
  • servizi informativi
  • Sociale
  • Sport per Tutti
  • Storie
  • terza età
  • Terzo settore
  • Tg6
  • Total Love
  • Uncategorized
  • verso un'ecologia della salute
  • WordPress

Tag

Agency Apollo13 attività fisica bambini biografia cervello contenzione meccanica coscienza crisi psicotica dati determinanti sociali di salute diagnosi disabilità dsa epigenetica esperienze fenomenologia franco basaglia Information libri neurogenesi neuroscienze normativa nuovi paradigmi parkinson Popular prevenzione psichiatria psicofarmaci psicologia psicologia postrazionalista riabilitazione riabilitazione psichiatrica ricerca ricerca scientifica salute mentale scrittura scuola sociale sport statistiche storia Stress tossicodipendenza WordPress
ccc