Seduti a un tavolino di un bar, mescolati agli altri avventori, un piccolo gruppo di persone, un microfono e un PC, intervista ospiti, manda musica e commenta fatti e avvenimenti che potrebbero interessare il territorio.
Il titolo, le Pigne in testa, oltre a sottolineare la provenienza “pignetina” della trasmissione allude anche all’idea fissa dei conduttori e cioè quella di usare la radio come uno strumento per mettere in connessione le persone, ascoltando e raccogliendo racconti ed esperienze che altrimenti andrebbero perduti.
Dalla reciproca conoscenza, dal confronto, nascono e si rafforzano comunità vitali e reattive: le Pigne in testa vuole contribuire a rafforzare questa rete di cittadinanza attiva.
Sara, Massimo, Giulia, Barbara e Daniele sono pronti, il microfono è acceso.
Raccontateci una storia, vi aspettiamo.
Promotori: Daniele Lauri, Sara Picardo, Gennaro Grassia, Massimo Tarquini
Da dove si trasmette: via Perugia 6, Roma
A chi ci rivolgiamo? Ai residenti nel quartiere. A tutti
Obiettivi: Informare, divertirsi, fare comunità
Ci trovi al Pigneto. Un luogo dove mangiare, bere e leggere cose buone e belle all’angolo tra via Pesaro e via Perugia dal 2003. “LIBERA….MENTE!”, Soc. coop. sociale e integrata.