Che cos’è la Seduzione da un punto di vista psicologico? In questo podcast approfondiamo il tema della seduzione, spaziando tra i diversi aspetti di un ambito ampio e complesso della nostra esistenza. Scardinando i più comuni pregiudizi, la dott.ssa Paola Tomasello, psicoterapeuta e sessuologa, ce ne parla riconnettendola ai significati emotivi e psicologici specifici di questa esperienza, aspetti che hanno a che fare con l’autostima, le capacità di relazionarsi e di porsi obiettivi per sé e per gli altri. La seduzione diviene un modo per parlare di narcisismo patologico, di seduttori seriali, delle ansie e paure del nostro mondo contemporaneo.
Buon ascolto!
SEDUZIONE di Silvana Cagiada, Psicologa clinica e psicoterapeuta
È la sottile e raffinata capacità di condurre a sé, di attrarre tutto ciò che ci dà emozioni, che ci distoglie dalla noia, dalla routine della quotidianità ed ha sempre una connotazione positiva, perché è il “motore” della vita. È tutto ciò che è “eros”, è passione, amore, gioia e dolore, è turbamento impetuoso, è rabbia, tristezza, sorpresa.
Istituto Italiano di Bioetica (continua a leggere cliccando qui)
Eros, divinità greca dell’amore è forza vitale ed indica le varie forme di manifestazione del desiderio che attrae verso qualcuno o qualcosa.
L’erotismo in sé è libero da qualsiasi impulso sessuale, ma è legato alla fantasia, all’immaginazione, alla creatività, come essere attratti da qualsiasi forma della bellezza, percepita da ognuno di noi, come tale, nel rispetto delle differenze.
E ancora dall’arte, dalla letteratura,dalla musica,dalla pittura, dalla scultura, dalla bellezza della natura…
È “ animus e anima”.
La seduzione, come purtroppo ancora molti percepiscono, non significa indurre l’altro o l’altra ad attrarre sessualmente a sé, poiché dall’etimologia della parola “seducere” si può intendere sì, anche l’atto sessuale, come il soddisfacimento immediato delle pulsioni, senza continuità temporale, ma purché avvenga nel rispetto delle differenze di genere che ci contraddistingue.
È pur vero che, l’atto sessuale, può essere vissuto come l’apice di una passione, il completamento armonico, il fondersi nell’altro che si manifesta dall’atteggiamento dei corpi, degli sguardi che si contemplano a vicenda, con dolcezza e intensità.
Appartiene alla sfera di tutti i sensi, odori, profumi, immagini, colori, sensazioni.
E non c’è età per questo tipo di seduzione!