Intervista a Danilo Ragona, designer e viaggiatore

Intervista a Danilo Ragona, designer e viaggiatore

Intervista a Danilo Ragona, designer e viaggiatore che, dopo il suo incidente, avvenuto quando aveva 22 anni, anziché subire la disabilità, l’ha saputa “disegnare” a misura del suo carattere.

I suoi viaggi, le sue esperienze da imprenditore e designer, la sua ironia e visione del futuro ne fanno un personaggio che ci regala ottimismo.

Danilo è presidente dell’Associazione B-Free.

Buon Ascolto.

“B-Free è un’associazione non profit che, ispirandosi ai principi universali di responsabilità sociale, è nata dall’unione spontanea di un gruppo di persone che credono fermamente nella possibilità che l’innovazione e la tecnologia possano contribuire, nell’ambito dello sport, del turismo, delle attività di aggregazione sociale, del tempo libero e della vita di tutti i giorni, a creare le condizioni più appropriate per una maggior libertà di mobilità delle persone, rispetto alla popolazione in generale e in particolare delle persone con ridotta mobilità fisica ed esigenze speciali.

B-Free intende attivarsi per riconoscere e analizzare i reali bisogni dell’individuo attraverso l’experience come metodologia per trovare nuove soluzioni.Lo studio, la ricerca, la promozione e lo sviluppo sono gli strumenti con cui l’associazione opera perseguendo con continuità tutti quei progetti finalizzati alla riduzione e all’abolizione delle barriere architettoniche, fisiche e mentali. Sostiene inoltre le migliori soluzioni sperimentali, in ambito tecnologico e d’innovazione, nella motivata e condivisa convinzione che, se pensate e realizzate in favore delle persone con disabilità, assumano un valore assoluto e diventino di strategica importanza economica e sociale quando permettono di esprimere al meglio le capacità e le potenzialità di ciascun individuo, attraverso la libertà di muoversi e vivere in totale autonomia.”

Please follow and like us:
Pin Share