Il Microbiota spiegato a noi macroidioti

Il Microbiota spiegato a noi macroidioti

Intervista a Ercole De Masi, Medico Chirurgo, Gastroenterologo del CONI, Docente di nutrizione Clinica AINUC, esperto in Alimentazione dell’Anziano e autore con Stefania Moramarco del libro «Prevenire e curare mangiando»
Parleremo di rapporti tra #CERVELLO, e #INTESTINO#MICROBIOTA#INTESTINALE#SINDROMEMETABOLICA.

Che cos’è il microbiota?

“Il microbiota umano (informalmente detta flora intestinale) è l’insieme di microorganismi simbiontici che convivono con l’organismo umano senza danneggiarlo.

“Il termine flora intestinale non è infatti del tutto corretto in quanto si tratta prevalentemente di batteri mentre il termine flora evoca piuttosto il regno vegetale nel quale, nei tempi passati, erano classificati i batteri; aggiungendo che non si tratta soltanto di microbiota intestinali, ma egualmente anche gastrici, ed altri (bocca, gola, etc..), anche il termine umano è preferibile a intestinale per descrivere più fedelmente la natura simbiontica del microbiota. Per essere ancora più precisi, con microbiota si intende l’insieme di microrganismi vero e proprio, mentre con il termine microbioma si fa riferimento al patrimonio genetico del microbiota. 

Il microbiota umano è un buon esempio di mutualismo: cooperazione tra differenti tipologie di organismi che apporta un vantaggio ad ognuna di esse.”

Please follow and like us:
Pin Share