I diritti delle persone con disabilità. Ne parliamo con l’avvocato Dario Dongo

I diritti delle persone con disabilità. Ne parliamo con l’avvocato Dario Dongo

I diritti delle persone con disabilità sono stati appena ricordati il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.

In questo podcast, estratto dalla diretta radio ‘I Cocciutissimi’, intervistiamo Dario Dongo, avvocato, attivista per i diritti delle persone con disabilità, presidente dell’associazione Egalité . Parliamo di mobilità e accessibilità, con Dario che ci fornisce dati e informazioni che ci permettono di approfondire e capire la reale situazione in cui versiamo.

E con Dario, non possiamo non parlare della Sedia Intelligente in finale al concorso #MaketoCare a #MFR2020.

 


 

“La sedia a rotelle – spiega all’Ansa Dario Dongo – è l’unico mezzo di locomozione disponibile per circa 100 mila persone in Italia. Ma il movimento, nella quasi totalità dei casi, è affidato alle braccia (per chi sia in grado di muoverle) e/o agli accompagnatori. A volte anche a una propulsione elettrica che tuttavia comporta problemi di ingombro e di peso tali da rendere la sedia intrasportabile in auto. L’idea è quella di offrire alle persone con disabilità motoria una sedia leggera ma confortevole, in titanio, ammortizzata e capace di alzare la seduta per superare la ‘linea invisibile’ dei banconi (es. bar, poste, sportelli di banche e uffici pubblici) e facilitare l’interazione con chi si trova ‘su un piano rialzato’ rispetto alla posizione di chi è seduto.”

 

 

Condividiamo la lettera aperta scritta in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità

 

 

Please follow and like us:
Pin Share