Dica 32: news intersezionali tra salute e società

Dica 32: news intersezionali tra salute e società

Dica 32 raccoglie i podcast con le interviste in cui parliamo di salute in modo ampio, inclusivo, intersezionale, mettendo al centro il punto di vista, l’esperienza quotidiana, di chi si ritrova a vivere un problema di salute.

E ci interroghiamo sulla salute, mettendo in luce il rapporto tra questa e la società in cui viviamo.

Convinti che la salute dipenda da tanti fattori che, purtroppo, vengono dati per scontati (leggi il nostro manifesto).

Dica 32 è formato da una redazione ampia e internazionale: i temi, le notizie e gli approfondimenti vengono da gruppi redazionali, associazioni, gruppi informali che vivono differenti condizioni di fragilità e/o disabilità fisiche.

Intervistiamo esperti per professione (medici, psicologi e professionisti sanitari) ed esperti per esperienza per avere informazioni in grado di aiutare le persone ad affrontare malattie e disagi sanitari e sociali.

Lo facciamo con il buonumore, convinti che un approccio divertente e divertito sia fondamentale per stare bene.

Per ascoltare i diversi podcast, premi play nel player sottostante o naviga e clicca sui post in evidenza, sotto al player. Buon ascolto!

Per ulteriori informazioni, o domande specifiche, potete inviarci delle domande alla mail radio32.info@gmail.com. Risponderemo realizzando dei podcast dedicati per ‘Sessualità e Salute’, il prima possibile.

approfondimenti in evidenza

In questo podcast, parliamo del ‘Decreto Cutro’ con il dott. Gianfranco Schiavone, studioso delle migrazioni internazionali e presidente del Consorzio Italiano di Solidarietà-Ufficio Rifugiati (Ics Ufficio Rifugiati Onlus). “Gli emendamenti si suddividono in due “blocchi”; quelli relativi al sistema di accoglienza e quelli relativi…

Leggi tutto

In questa intervista, parliamo di disabilità, attivismo e lavoro con Alice Vigorito di Abbatti Le Barriere, un gruppo di carrozzati e non, conosciuti ormai in tutta Italia come i ‘Disabili Pirata‘. Ossia, “persone libere e libertarie, che condividono i valori…

Leggi tutto

Immagine che rappresenta una famiglia, realizzata in cartoncino, tenuta da più mani intrecciate da loro in modo protettivo.

Intervistiamo la dott.ssa Carla Ferrari Aggradi, psichiatra, psicoterapeuta, componente del coordinamento del Forum Salute Mentale. Con lei iniziamo una lunga serie di interviste dedicate al diritto alla Salute Mentale. Ovvero il diritto a ricevere cure appropriate, umane, legate ai reali…

Leggi tutto

Intervista a Elio Germano su tematiche per noi fondamentali. Invitato al Disability Pride 2020 per ricevere il premio del “disability ad honorem”, per la sensibilità mostrata verso le disabilità e le forme di accessibilità sensoriale nella vita privata ed in…

Leggi tutto

L’Associazione Progetto Itaca Roma è stata costituita da 25 soci fondatori, il 26 Aprile 2010 con lo scopo di attivare iniziative e progetti gratuiti di prevenzione, solidarietà, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e…

Leggi tutto

    In questo estratto parliamo di Patch Adams e del suo approccio ”illuminato’ alla professione medica.   “L’occuparsi dei malati non ha niente a che fare con il prendere informazioni sui pazienti. Occuparsi dei malati è la proiezione disinvolta…

Leggi tutto

  Nella puntata di oggi, intervistiamo Dario Sottocorno, psicologo dell’associazione ‘Laboratorio 53‘, che conduce un laboratorio di Mindfulness rivolto a operatori sociali e attivisti a Roma, presso ‘La città dell’Utopia‘.   Parliamo con lui di questa pratica dalle origini antichissime,…

Leggi tutto

Please follow and like us:
Pin Share