In questa nuova puntata di Dica 32 Live, spazio radiofonico gestito in collaborazione con l’associazione giovanile New Voices Lab, parliamo…
Anche in Italia, in sintonia con echi internazionali, dalla fine degli anni Sessanta trovano spazio le lotte e le prime…
“Dallo Psicanalismo allo Psicoterapismo. Per una politica della Clinica e una Psicoterapia Critica”
Scritto da Matteo Bessone, Marco Sassoon e Martino Lioy, con la prefazione di Edgardo Reali.
Una riflessione sulla psicoterapia, e sulla psicologia, sul suo ruolo effettivo nella nostra società e sul ruolo che potrebbe avere.
La prefazione del saggio in cui si mette in luce la necessità di un approccio critico nell’ambito della psicologia, e della Salute Mentale.
Un approccio in grado di leggere le contraddizioni e i cortocircuiti delle discipline e delle professioni che operano nell’ambito della salute.
Perché leggerlo?
Leggi la prefazione, cliccando qui.
Cosa ignorano gli psicoterapeuti mentre svolgono la propria professione? Quali tabù lo riguardano? Quali dinamiche sociali ed economiche lo coinvolgono?…