Chi siamo? La redazione di radio 32
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.”
Articolo 32 della Costituzione Italiana
Radio 32 è un progetto di comunicazione sociale e multimediale volto a favorire una connessione intelligente tra le persone attraverso un utilizzo strategico dei nuovi media.
Una radio inclusiva, che fa dell’inclusione la propria battaglia, come strada per migliorare la società e la convivenza civile nelle nostre comunità, formata da un gruppo lavoro composto da operatori sanitari, cittadini, attivisti, persone con disabilità e/o fragilità socio-sanitaria, professionisti della comunicazione.
Il filo comune di questi diversi modi di connettersi e comunicare, che ci lega assieme in questa esperienza, è l’idea di voler promuovere una comunità, e di conseguenza una società, capace di prendersi realmente cura delle persone in difficoltà, non delegando a ‘tecniche’ o ‘farmaci’, la cura e l’ascolto che solo le persone possono dare (leggi il nostro manifesto). In che modo? Promuovendo un approccio innovativo, una rivoluzione culturale, nell’ambito dell’assistenza delle persone che vivono un problema socio-sanitario complesso.
Coordinamento
Martina Pasquali
Alessandro Napoli
Sonia Gioia
Daniele Lauri
La Radio web è gestita dall’associazione Ipse Lab, costituita da cittadini e professionisti della salute interessati a promuovere la salute delle persone più fragili attraverso azioni formali e informali, professionali e volontarie.
L’associazione Ipse Lab promuove lo sviluppo e la ricerca nell’ambito della psicologia clinica applicata, la formazione specialistica per operatori e professionisti della salute, attività di comunicazione sociale e prevenzione primaria attraverso i social media, servizi di prevenzione primaria in collaborazione con enti pubblici e privati.
Per saperne di più sull’associazione clicca qui/l’immagine.
La nostra mail: radio32.info@gmail.com