Chi dorme piglia pesci. La giornata mondiale del sonno

Chi dorme piglia pesci. La giornata mondiale del sonno

A modo nostro parliamo della Giornata Mondiale del Sonno, che sarà l’11 o il 18 marzo, ci sono dei dubbi, ma di cui abbiamo una certezza: sarà giornata che dedicheremo integralmente al dormire. Per questo motivo ne parliamo oggi. Per prepararci, anche perché di questi tempi non è facile avere un sonno sereno. Come affrontiamo il tema? Innanzitutto con due approfondimenti sul rapporto tra il dormire e la salute, inframezzata da tanta buona musica, curiosità trovate sul web per provare a distendere i nervi e l’intervista a Claudio e Davide del gruppo Cultura Accessibile, che ci raccontano di come sia possibile utilizzare i social in modo intelligente.

Dal Caffè Libreria Lo Yeti, buon ascolto con 32 Social Club.

Quale rapporto tra il dormire e la salute?

Per un dormire ristoratore e regolare che i tanti impulsi tecnologici cui siamo sottoposti minacciano, insieme a stress ed ansia, dovute anche alla pandemia e alla situazione internazionale, vi proponiamo due interventi, due TED Talk.

Sul rapporto tra sonno e salute ci andiamo ad ascoltare l’intervento del dott. Gianluca Rossato, che ci spiega quali possono essere i disturbi del sonno che comportano una diminuizione della qualità della vita. Con lo slogan “Dormi bene, vivi in forma“, l’obiettivo è quello di valorizzare il sonno come fonte naturale del benessere psicofisico. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia a Verona, si specializza in Neurologia e successivamente ottiene il master in Elettroencefalografia ed Epilessia. Seguendo la propria passione per lo studio dei meccanismi del sonno consegue il titolo di “Esperto di Medicina del Sonno” (Ass. Italiana di Med. Del Sonno) e successivamente “Somnologist” (European Sleep Research Society). E’ responsabile del Centro Multidisciplinare di Medicina del Sonno dell’Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria di Negrar (VR). (Clicca qui per vedere il video dell’intervento).

Nel secondo ascoltiamo lo speech di Renata Enriu, che si occupa di sonno e respirazione da anni: nel suo talk a Think.her, l’evento di TEDxTorino dedicato alla voce e alle idee delle donne, ti convincerà che non solo chi dorme i pesci li piglia eccome, ma riesce a fare meglio anche un sacco di altre cose.(Clicca qui per vedere il video dell’intervento)

Please follow and like us:
Pin Share