Ernesto il Randagio: dalla amicizia tra un uomo e un cane nascono progetti educativi
Gerardo Rossomando è un veterinario di Pomezia che ci ha raccontato la storia di una amicizia vera, quella con il cane che nel 2013 adottò, da un canile nel quale fortunatamente aveva trovato riparo ed era stato ricoverato in…
“Rincuorare le persone mentre, vivendo la stessa situazione, nessuno rincuorava me” – L’esperienza di un’operatrice sociale
Riguardo il burn out, io ci sono passata una dozzina di anni fa, quando morì mio zio dopo oltre un mese di ricovero mentre avevo in domiciliare diversi utenti con genitori morenti… ed io dovevo rincuorare queste persone mentre, vivendo…
“Basta con i pregiudizi. Non se ne può più” – Intervista a Isabella Salvetti, regista di ‘Due piedi sinistri’
Isabella Salvetti nasce a Roma dove vive e lavora. Nel 1997 si laurea in Lettere moderne, indirizzo dello spettacolo, all’Università degli studi di Roma “la Sapienza” con il massimo dei voti. Nello stesso anno si diploma alla scuola…
“Cosa ti ha aiutato ad affrontare l’incidente [e la disabilità]?” Risponde Luca Bucchi
Estratto dell’intervista a Luca Bucchi, pittore, che ci parla della sua esperienza. A causa di un incidente dall’età di 19 anni è tetraplegico. Grazie al sostegno dei suoi famigliari non si è mai perso d’animo e durante i sei…
Dipingere oltre ogni limite. Intervista a Luca Bucchi
Per approfondire Luca Bucchi, da parà ad artista surrealista Tetraplegico a causa di un tuffo nel mare, dopo un anno riprende a credere in se stesso e inizia la sua carriera artistica “Esprimersi attraverso l’arte e riuscire a…
“Usati” per contenere il disagio – L’esperienza di un’operatrice sociale
Sono andata a guardare il significato del termine inglese burn out. A volte illumina. Diciamo,in sintesi, che la regola nell’ambito dell’associazionismo è caricare di lavoro gli operatori perché l’ offerta lavorativa, nel rapporto con l’ istituzione, è al ribasso. Quando…
Il Burn out nella relazione di cura – L’esperienza di Vincenzo
“Scrivere sul burn out senza entrare nella mia storia personale di professionista nella relazione di cura è pressoché impossibile perchè il mostro dell’evento stressogeno, è appostato dietro l’angolo, non si vede fino a quando non si para davanti nella sua…
L’esperienza di un giovane psicologo – Giorgio
Sono un operatore che lavora da 21 anni nel settore dell’assistenza domiciliare. Finora ho cambiato quattro cooperative. Sono uno psicologo e quando ho iniziato ancora non ero laureato e pensavo di poter esercitare questa mia professione, a partire da un’esperienza…
Il Meccanico della testa – Racconto tratto da ‘Famiglie che accolgono. Oltre la Psichiatria”, Edizioni Gruppo Abele
Racconto di Giuseppe Bisceglia, tratto da “Famiglie che accolgono. Oltre la Psichiatria“, Edizioni Gruppo Abele. “Eh eh eh! Eh eh eh!” Il vecchio Osvaldo se la rideva di gusto, con il dito scorreva il rigo e leggeva borbottando tra i…
Oltre la retorica della malattia mentale. “Dettagli inutili” di Alberto Fragomeni
ne prendo una per non sentirmi dio. e un’altra per non sentirmi una merda. e un’altra ancora per non aver paura di sentirmi una merda. o forse per non aver paura di sentirmi dio. non lo so, non l’ho ancora…