La Psicologia e la Psicoterapia negata: rapporto dalle periferie della pratica clinica
Vi proporrò tre temi che ritengo centrali da operatore della salute mentale, psicoterapeuta, che molto spesso svolge e articola il proprio lavoro di psicoterapia al di fuori del ‘setting clinico’ classico. E lo fa per ragioni di sanità pubblica. Per…
Should I stay or should I go? Vivere la Sclerosi Multipla
L’esperienza di Andrea e Niccolò, due giovani ragazzi romani. Andrea e Niccolò ci raccontano cosa si prova a vivere, in prima persona, la sclerosi multipla. Senza troppi filtri, uno squarcio sulla quotidianità e la normalità di tante persone che vivono…
Giornata internazionale dell’Epilessia: l’esperienza di Giovanni
Il 14 febbraio si celebra la Giornata internazionale dell’epilessia (International Epilepsy Day), evento mondiale che ogni anno si rinnova per promuovere la consapevolezza di una malattia neurologica cronica che colpisce molte persone. Vi proponiamo uno stralcio dell’intervista realizzata a Giovanni…
Una scrittrice per amica: intervista a Federica Carbonin
In questa bella intervista realizzata da Gabriele Attadia, oggi incontriamo Federica Carbonin, scrittrice emergente e nuova collaboratrice di radio 32.Vincitrice del Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea IX Edizione anno 2021/22, nella sezione fiabe e favole G e M con il…
“il nero non mi si addice”. Intervista a David Arnoldi
Intervistiamo David Arnoldi, 33 anni, cantautore di Bergamo. Ha scritto e inciso un cd dal titolo “il nero non mi si addice”, in cui racconta la sua vita e la sua disabilità in musica per trasmettere energia e voglia di…
Biblioteche viventi: quando le persone diventano libri aperti contro i pregiudizi
Biblioteche viventi: quando le persone diventano libri aperti contro i pregiudizi. In questo secondo estratto della diretta del 5 ottobre de ‘La Cura’, parliamo con Alice dell’evento che si terrà a Trento il 9 ottobre, ‘Biblioteca vivente‘, un’occasione nata per…
Ho parlato con un UFE
Cos’è un UFE? L’acronimo sta per Utente, Familiare Esperto, ossia una persona, o un familiare di una persona, che ha vissuto un disagio mentale grave e che lavora presso i servizi di salute mentale, supportando i pazienti nel proprio percorso…
Disabilità, Normalità e gli ‘stronzi’. Ne parliamo con Simone Maria Piccirilli
“L’empatia è la cosa più importante”. Intervista a Simone Maria Piccirilli, fotografo ufficiale del Disability Pride 2020. Counselor professionista. Co-Founder dell’associazione PescaraLab aps. Attivista nel sociale da sempre in tante forme diverse. Candidato consigliere a Pescara, elezioni 2019, parlando di…
“Il Signore a Rotelle”. Intervistiamo la regista Lisa Colosimo
“Il Signore a Rotelle è uno spettacolo teatrale-multimediale di denuncia e sensibilizzazione sui temi della disabilità e dell’ inclusione sociale, completamente autoprodotto dall’Associazione Culturale ItinerArte di Roma, per abbattere le barriere architettoniche, fisiche e mentali.L’allestimento dello spettacolo, con la regia…
Depressione in Quarantena
Depressione è una diagnosi, un’etichetta nosografica. ‘Dietro’ questo termine ci sono tante vite, tante persone, tante storie, che vanno raccontate. Per capire, per comprendere. Depressione in Quarantena Autore: AnonimoLetto da Giordano GiorgiMusica: Mindcrawl – Professor KliqMontaggio: Edgardo Reali Testo: “La…