Cos’è il Teatro Integrato? Ne parliamo con Isabella Cognatti
Cos’è il Teatro Integrato? Ne parliamo con Isabella Cognatti durante la diretta ‘Buona la Prima!” al Teatro Ghione. Il teatro integrato è un laboratorio, uno spazio espressivo, che tiene conto di tutti gli aspetti emotivi necessari per la crescita individuale…
“Occupiamoci di ricostruire il territorio”. Alla scoperta di ‘Assalto al Cielo’
La Cooperativa ‘Assalto al Cielo’ nasce nella primavera del 2007 sulla base di un’esigenza di una ventina di disoccupati, sottoccupati e precari, che con l’incedere della crisi, che si manifesterà in tutta la sua violenza negli anni successivi, decidono di…
Federica Web Learning. Per una formazione accessibile a tutti
Federica Web Learning è il Centro di Ateneo per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale dell’Università di Napoli Federico II.Uno spazio digitale di apprendimento continuo dove aggiornare liberamente le competenze, soddisfare le curiosità, specializzare le conoscenze attraverso…
Per un teatro veramente accessibile. Intervista a Roberta Blasi, direttrice del Teatro Ghione
Quest’anno il Teatro Ghione ha ospitato il Disability Pride 2020. E non è stato un caso. Il Teatro Ghione, infatti, è il primo teatro accessibile, in pieno centro, a Roma. In occasione del Disability Pride (per ascoltare gli altri interventi…
Povertà e diseguaglianze sociali: la situazione a Roma e in Italia
Intervistiamo la dott.ssa Elisa Manna, sociologa e responsabile Centro Studi della Caritas ROMA, curatrice del rapporto “La povertà a Roma: un punto di vista”. Con lei parliamo di #povertà assoluta e relativa (e il loro impatto sulla salute mentale), #diseguaglianze,…
#Maratona 25 Aprile: liberi…da? Liberi per…?
Per festeggiare il 25 aprile e per ricordare, abbiamo realizzato questo ‘Speciale’, una maratona radio di 3 ore e 30, condotta da Edgardo Reali, Daniele Lauri e Sara Picardo. Abbiamo parlato di tutto, di passato con diversi approfondimenti storici, presente…
Non c’è ripresa e fase 2 senza salute mentale e progetti assistenziali personalizzati
In questa trasmissione di Radio Fuori Onda, si parla di salute mentale e di budget di salute, a partire dalle parole e dalla proposta del dott. Fabrizio Starace, psichiatra del Consiglio superiore di sanità, membro della task force governativa che…
Un supporto telefonico gratuito per i disagi emotivi legati alla quarantena
In questo podcast estratto dall’ultima diretta di Radio Fuori Onda, intervistiamo Elisabetta Sarco, Presidentessa dell’Associazione Riconoscere per parlare di un’importante iniziativa: l’istituzione di una Help Line per rispondere ai disagi emotivi legati al periodo di quarantena. “La situazione attuale ci…
I sogni al tempo del COVID-19. Come sono cambiati dopo l’11 marzo?
Con Radio 32 promuoviamo la proposta nata dalla Cooperativa Collegamenti, attiva nell’ambito della salute mentale, di aprire una riflessione su come sono cambiati i nostri sogni nel periodo successivo allo scoppio dell’emergenza Covid 19. Abbiamo rilevato infatti che sempre più…
“Roma: tra caos e ragione”. Le riflessioni in diretta radio in occasione dell’OPEN DAY del Centro Diurno dell’Asl Roma 2 “La Fabbrica dei Sogni”
Puntata speciale: in occasione di una lunga diretta realizzata per l’OPEN DAY del Centro Diurno ”La Fabbrica dei Sogni” dell’Asl Roma2, ci confrontiamo su Roma e vi proponiamo un estratto della prima trasmissione realizzata dal gruppo redazionale appena nato nel…