
L’emergenza sanitaria da Covid-19, e le gravi conseguenze economiche e sociali che ha provocato, hanno spinto i Governi dell’Unione Europea a riconsiderare le politiche di austerity, perseguite in questi anni con esiti catastrofici, e a mettere finalmente a disposizione ingenti risorse per il rilancio dei Paesi colpiti dall’epidemia. Si tratta di una fondamentale occasione per ripensare e rilanciare il nostro welfare sociosanitario. Le risorse, ad oggi, sono quelle provenienti dal Recovery Fund (progetto Next Generation UE, per l’Italia: 209 miliardi di cui 90 come sovvenzioni), mentre restano da decidere quelle riferite al Meccanismo Europeo di Stabilità (MES). Tuttavia non è scontato che […]