Archivi categoria: Salute

Patrizia Saccà ci accoglie nella sua casa (tramite webinair) con il sorriso e un’energia che traspare in ogni movimento, gesto, parola. Podcast estratto dalla trasmissione ‘Accesso Totale’.  Patrizia Saccà si racconta come una “funambola in equilibrio tra cielo e terra”…

Leggi tutto

Quest’anno l’annuale appuntamento di piazza organizzato dal Disability Pride Network, per focalizzare l’attenzione della società civile sul mondo delle disabilità fisiche ed intellettive, per motivi “Covid” si è trasformato in uno spazio televisivo dedicato, prodotto da Rai Pubblica Utilità con il…

Leggi tutto

Radio Re-Start intervista la Dottoressa Francesca Romana Piccione, biologo nutrizionista, specializzata in Scienza dell’Alimentazione. Le abbiamo posto queste domande: Consigli per dimagrire: cosa si può mangiare, cosa no? Spuntini: quanti? Di che tipo? Come dimagrire in modo sano? Quali sono…

Leggi tutto

“Il silenzio è cosa viva. L’arte della meditazione” – Maddalena Crippa legge Chandra Livia Candiamo. Parole, che in questo periodo di quarantena, sono utili per riflettere, per reggere il vuoto e il silenzio, per mantenere la calma in questo incredibile…

Leggi tutto

In questa puntata, insieme alla dott.ssa Elisabetta Sarco, presidente dell’Associazione di Volontariato ‘Riconoscere‘, stimolati dalle riflessioni e dalle conclusioni della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale, ragioniamo su una serie di proposte dal basso, e sul possibile ruolo del Terzo…

Leggi tutto

La Giornata di Studio vuole esplorare il ciclo vitale della famiglia visto come un processo di transizione attraverso una serie di fasi-tappe che scandiscono il tempo del sistema familiare e dei suoi componenti, visti quest’ultimi come i nodi di una…

Leggi tutto

In che modo le mie competenze da medico si possono combinare con quelle da counselor? Detto in poche parole: essendo un medico che ascolta il racconto di malattia del paziente.   Scrive Patch Adams: “L’occuparsi dei malati non ha niente…

Leggi tutto

In Italia il Diabete Mellito di tipo 1 (DM1) rappresenta circa il 10% dei casi di diabete ed in Italia le persone con DM1 sono circa 300.000. Il DM1 è chiamato anche diabete giovanile o insulino- dipendente, in quanto insorge…

Leggi tutto

  Nella puntata di oggi, intervistiamo Dario Sottocorno, psicologo dell’associazione ‘Laboratorio 53‘, che conduce un laboratorio di Mindfulness rivolto a operatori sociali e attivisti a Roma, presso ‘La città dell’Utopia‘.   Parliamo con lui di questa pratica dalle origini antichissime,…

Leggi tutto

  Le origini dell’Ayurveda   L’Ayurveda è una pratica antichissima, nasce in India diversi millenni fa e si è cominciato a scriverne solo verso il 400 a.C. nei testi sacri indiani: il termine sanscrito “Ayurveda” significa “conoscenza della vita” e…

Leggi tutto

10/14