“SOLIDARANCIA”: una nave anarchica e solidale
La nave della ONG Solidarancia degli ottuagenari anarchici siculi è in navigazione verso la Libia dove caricherà a bordo i migranti detenuti nel centro di Tarek al Sika lasciando alle autorità, in cambio, le arance prodotte nell’isola.La missione si è…
C’è Luce a Torre Maura
Oggi alle 20 su Radio 32 incontra Elio Lo Cascio, referente territoriale povertà educativa su Roma di Save the Children. Con lui parleremo del Punto Luce di Roma, nel quartiere di Torre Maura (VI municipio), è una struttura formata da…
‘Gaza a Rotelle’. Cosa vuol dire vivere una disabilità in un territorio sotto assedio?
Oggi per le Pigne in Testa, intervistiamo Pietro Vittorio Barbieri dell’European Economic and Social Committee e presidente del Centro per l’autonomia di Roma, impegnato da più di vent’anni nello sviluppo di “un modello indirizzato al rafforzamento delle capacità individuali, al raggiungimento…
La Trappola del Fuorigioco
Ai microfoni di Radio32 abbiamo Carlo Miccio autore de La Trappola del Fuorigioco, un romanzo che, come una sorta di cartina al tornasole, ci accompagna all’interno delle dinamiche di un ambiente familiare in cui si annida ed esplode un disagio…
L’HIV: tutto quello che bisogna sapere
Intervistiamo Paola Vannutelli e Antonio Leo della cooperativa Parsec, ente che promuove servizi e proposte innovative per rispondere alla complessità dei bisogni sociali emergenti, sia a livello locale che nazionale. Con loro parliamo di riduzione del danno e prevenzione dell’HIV,…
“Siamo in guerra”, le riflessioni di un ‘pretaccio’ di strada
Intervista a don Giovanni Carpentieri, educatore professionale. Le “Pigne in testa” tornano con la loro terza stagione radiofonica! Il 31 Ottobre, in diretta web dalla libreria-caffè Lo Yeti, la trasmissione “Pignetina” di Radio 32 ha inaugurato il nuovo inizio con…
Rapper capitali con ‘Mind the Flow’. Insieme a loro scopriamo il punto di vista di chi è italiano di fatto, ma non di diritto
Rizo Kenpachi e Sobhi Nash ai nostri microfoni per parlare del problema molto concreto dei ragazzi di ‘seconda generazione’ e dei diritti a loro negati e cogliamo l’occasione per parlare della loro etichetta ‘Mind The Flow. Buon ascolto! Premi Play…
Un pezzetto di cielo – Intervista Silvia Cutrera dell’Associazione Vita Indipendente Onlus
Se spesso è stata utilizzata questa frase per descrivere l’universo femminile, quanto spazio nel cielo occupano le donne con disabilità? Quali e quante battaglie devono affrontare per determinarsi nella società contemporanea? Ne parliamo con Silvia Cutrera dell’Associazione Vita Indipendente Onlus.…
Fimmine che cangiarono lu Munnu
Negli anni ’60 donne e uomini di tutta Italia si recarono nella valle del Belice, nella Sicilia occidentale, per sostenere l’emancipazione della popolazione dallo sfruttamento e dalla povertà..In quella che fu una vera e propria rivoluzione culturale, politica, economica, le donne…
“Il cromosoma in più…contro i pregiudizi”
Al microfono di radio32.net incontro con l’Associazione Italiana Persone Down con il contributo di Carolina Raspanti e Federico Bondi, interprete e regista del film “Dafne”. AIPD nasce il 2 gennaio 1979 da un piccolo gruppo di famiglie con il nome di Associazione…