L’inconscio sociale dello Psicoterapeuta: quando le diseguaglianze divengono ‘naturali’
Cosa ignorano gli psicoterapeuti mentre svolgono la propria professione? Quali…
La Psicologia e la Psicoterapia negata: rapporto dalle periferie della pratica clinica
Vi proporrò tre temi che ritengo centrali da operatore della…
Dallo Psicanalismo allo Psicoterapismo. Per una politica della Clinica e una Psicoterapia Critica
Pubblichiamo il saggio “Dallo Psicanalismo allo Psicoterapismo. Per una politica…
Natale d’autore: gli auguri della Writers Editor. Buon ascolto!
In questo podcast gli autori della Writers Editor fanno gli…
“L’umorismo cosmico. Scritti su Achille Campanile”. Radio Re-Start intervista Rocco Della Corte
Chi è Achille Campanile? Uno “scrittore, drammaturgo sceneggiatore e giornalista italiano, celebre per il suo umorismo surreale e…
Il Meccanico della testa – Racconto tratto da ‘Famiglie che accolgono. Oltre la Psichiatria”, Edizioni Gruppo Abele
Racconto di Giuseppe Bisceglia, tratto da “Famiglie che accolgono. Oltre…
Oltre la retorica della malattia mentale. “Dettagli inutili” di Alberto Fragomeni
ne prendo una per non sentirmi dio. e un’altra per…
“LA FORZA DEL CARATTERE”, OLTRE LA VECCHIAIA. DI JAMES HILLMAN
Nella nostra società occidentale iperfocalizzata sulla velocità, la bellezza, lo sforzo,…
Franco Basaglia: la vita, le opere
L’irrecuperabilità del malato è spesso implicita nella natura del luogo…
“Poiché gli uomini ritenevano di possedere già la coscienza, si sono dati scarsa premura di acquistarla” – Friedrich Nietzsche
“La coscienza è l’ultimo e il più tardo sviluppo dell’organico…