Archivi categoria: approfondimenti

In questa nuova puntata di Dica 32 Live, spazio radiofonico gestito in collaborazione con l’associazione giovanile New Voices Lab, parliamo di relazioni, dipendenza affettiva, attaccamento e relazioni tossiche online, approfondendo l’argomento con la dott.ssa Giulia Radi, che ci ha illustrato…

Leggi tutto

New Voices Lab è andata al ‘Sport No Limit’ di Rimini con gli amici del SottoGamba Game. Martina Pasquali e Gabriele Attadia intervistano Maclo di Neuro Spine all’OTive Rehab Hub 2.0 di Rimini. #PERCORSIDIAUTONOMIAApprofondiamo il servizio di #STAMPA3D#AUSILI#SOLUZIONIPERSONALIZZATE Spazio Vita Niguarda…

Leggi tutto

New Voices Lab ha raccolto le voci di molti dei protagonisti dell’OTive Rehab Hub 2.0 di Rimini. In questo podcast Martina Pasquali e Gabriele Attadia intervistano Giacomo Sicurello per parlare dell’Osservatorio per le Tecnologie inclusive assistive e riabilitative. Gli obbiettivi…

Leggi tutto

SPORT NO LIMITS – OTive Rehab Hub 2.0 è un evento promosso dall’Osservatorio per le Tecnologie Inclusive Assistive, Riabilitative e Rigenerative. Inserito nel programma della Rimini Wellness Off 2023.Evento su Sport, Salute, Ausili, Terapie e Cure Innovative con il contributo…

Leggi tutto

Immagine che ritrae una persona in sedia a rotelle che si guarda davanti allo specchio

Anche in Italia, in sintonia con echi internazionali, dalla fine degli anni Sessanta trovano spazio le lotte e le prime conquiste sociali delle persone con disabilità: una storia fino a questo momento poco conosciuta e che questo volume ricostruisce e…

Leggi tutto

In questa puntata di Dica 32, intervistiamo Gianfranco Falcone, psicologo, persona con disabilità, attivista del Disability Pride Network. “Lavoro come psicologo. Non ho figli e non sono sposato. Sono in carrozzina, non cammino e le mie mani funzionano solo al…

Leggi tutto

La collaborazione tra Fondazione Tetrabondi Onlus, Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre, Associazione AES Architettura Emergenza Sviluppo e Comune di Roma porterà alla cittadinanza un parco di tutti e per tutti all’insegna dell’inclusività universale. Ne parliamo con Amedeo…

Leggi tutto

In questo podcast, parliamo delle riammissioni informali sulla frontiera con la Slovenia, già dichiarate illegittime dal tribunale di Roma. L’espressione burocratica delle “riammissioni” si riferisce in realtà a veri e propri respingimenti a catena, illegali, di persone, richiedenti asilo inclusi,…

Leggi tutto

Torniamo a parlare del diritto alla salute delle persone migranti. E parliamo dell’utilizzo inappropriato di psicofarmaci nei Centri per il Rimpatrio (CPR), rivelato da una recente inchiesta che ha messo in luce il loro utilizzo arbitrario ed eccessivo, senza una…

Leggi tutto

Nato a Roma nel 1932 e restato presto orfano, Alberto Paolini cresce in un collegio religioso ed è avviato alla professione di sarto. Viene ricoverato a 14 anni al Santa Maria della Pietà, dove svolge attività in tipografia, in biblioteca…

Leggi tutto

10/33