In questo podcast, tratto dalla trasmissione ‘matto, ribelle e handicappato‘, Radio Fuori Onda si racconta e parla del percorso che l’ha portata a diventare una testata giornalistica online integrata, ossia formata da persone con disagio mentale, operatori, giornalisti e professionisti della comunicazione che lavorano insieme, superando difficoltà , pregiudizi e stereotipi.
Perché la vera inclusione è partecipazione attiva e democratica.
La vera inclusione passa per una retribuzione adeguata del proprio impegno e del proprio lavoro.
L’esperienza di 180 gradi dimostra che spazi di inclusione protetti, eppure aperti al mondo, professionali, eppure capaci di rispettare i bisogni e i ritmi delle persone che ne fanno parte, possono esistere: spazi intermedi fondamentali per uscire per uscire dalla folle corsa imposta nel mondo del lavoro, mondo che non rispetta le esigenze di una persona che sta passando un momento di vita difficile per un disagio mentale, e per non chiudersi in una dimensione eccessivamente assistenzialistica e protetta, in cui le azioni progressivamente possono diventare ripetitive e si può perdere l’entusiasmo.
Per scoprire 180 gradi, leggi l’ultimo numero
Podcast tratta dalla trasmissione